Il laboratorio del mosaico artistico artigianale


Fin dall'antichità il mosaico è nato per creare nell'architettura rivestimenti solenni, imperiali, divini. Non è mai stato concepito come banale rivestimento delle superfici ma come arte, come una membrana di luce che rende tutto ciò che attraversa immortale. 


Le più alte espressioni del mosaico si ricollegano a Ravenna del periodo bizantino, in particolare alla basilica di San Vitale. 


"A Ravenna,capitale dell'Impero Romano d'Occidente, splende una luce particolare.
Non è solo nell'energia eternamente tramandata dalle splendide chiese bizantine,
né nella contaminazione di culture e sapori diversi,
è qualcosa di più profondo:
Ravenna è la sintesi perfetta dell'Oriente in Occidente.
E tutti coloro che vi si affacciano
ne vengono illuminati."

MCLT

I mosaicisti di CLASSE Mosaici, tutti formati all’Istituto del Mosaico di Ravenna, eseguono i mosaici con strumenti e Know How provenienti da un retaggio millenario di conoscenze. Martello, scalpello, tenaglie, padronanza assoluta della tecnica, fantasia ed antica sapienza rendono unici un manufatto di CLASSE Mosaici.

All’interno i CLASSE Mosaici si respira l’atmosfera della bottega artigiana, del laboratorio dove conta esclusivamente il risultato finale dell’opera e il suo valore assoluto, da raggiungere senza compromesso alcuno.

Per questa ragione, CLASSE Mosaici poteva nascere solo a Ravenna, forte della formazione della scuola musiva ravennate.